HomeInformativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali

In osservanza con quanto previsto dal REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (da qui in avanti solo GDPR) e dalla normativa italiana, il Codice Privacy (i.e.: D. Lgs 196/03 per come modificato dal D. Lgs 101/2018), per quanto applicabile, la informiamo che i suoi dati, sono trattati dall’avvocato Claudio Acampora e dalla Commissione della Cassa Forense “Organizzazione Studi Professionali”, in persona del suo coordinatore, il Delegato del Comitato di Cassa Forense, l’avvocato Claudio Acampora, in qualità di Titolari del trattamento dei dati personali (da qui in avanti solo il Titolare). 

Il Titolare è domiciliato presso la sede della Cassa Forense in Roma, Via Ennio Quirino Visconti n. 8, Italia; per contatti è sufficiente inviare una comunicazione o via e-mail a: acampora@acampora.legal o via PEC a: avv.acampora@legalmail.it, o presentarsi, previo appuntamento, presso la sede della Cassa Forense. 

Il Titolare adotta, per come richiesto dall’art 12 GDPR, la seguente informativa quale misura per fornirle le informazioni di cui all’art 13 GDPR e le comunicazioni di cui agli artt. da 15 a 22 e 33/34 GDPR relative al trattamento dei dati personali da lei spontaneamente forniti per partecipare all’evento del 27 giugno 2025 presso il VILLAGGIO OLIMPICO di Milano promosso da varie Commissioni della Cassa Forense e dal CNF, come descritto nel presente sito.

Si ricorda che resta ferma l’osservanza da parte del Titolare della vigente normativa in materia di trasparenza e di pubblicazione obbligatoria di dati e documenti.

Finalità e basi giuridiche del Trattamento:

I dati personali trattati dal Titolare sono tutti i dati personali forniti direttamente dagli Interessati in occasione dell’iscrizione all’evento del 27 giugno 2025, nell’ambito convegnistico del pomeriggio del 27.06.25, durante le visite per la prevenzione (presso i vari stand della strada della salute e nel villaggio – quali a titolo esemplificativo, gli stand dell’Ospedale Niguarda di Milano o i Camper della Associazione Komen) e per la partecipazione alla corsa e/o alla passeggiata dal Villaggio Olimpico all’Abbazia di Chiaravalle.

I dati vengono trattati ex art. 6, comma 1, lett. c) del RGPD, esclusivamente per il perseguimento delle finalità legate alla partecipazione all’evento del 27 giugno 2025 (Convegno nel Villaggio Olimpico – Prevenzione – Corsa LAW&RUN) e all’instaurazione di un eventuale rapporto di interesse reciproco per le attività del mondo forense (con possibilità di inviti successivi a eventi – convegni – incontri – webinar – congressi – inviti a partecipare ad eventi del mondo forense – proposte di prestazioni professionali o comunicazioni da parte degli sponsor dell’evento). Le basi giuridiche del trattamento sono quindi l’ottemperanza a obblighi di legge e contrattuali e il trattamento dei dati connesso alla gestione di eventuali reclami o contenziosi e per la prevenzione e repressione di frodi e di qualsiasi attività illecita. Il conferimento dei dati è requisito necessario per la partecipazione all’evento del 27 giugno 2025; l’omesso conferimento, quando espressamente richiesto, comporta l’impossibilità di partecipare all’iniziativa.

Comunicazione e Diffusione dei dati

I dati personali dei candidati saranno trattati, nel rispetto della vigente normativa in materia ed esclusivamente dal Titolare, da Autorizzati al trattamento e da eventuali Responsabili nominati con apposito atto redatto in conformità con quanto richiesto dall’art 28 GDPR. I dati forniti potranno essere comunicati a terzi solo per quanto riguarda il nominativo del partecipante in relazione ai risultati e alla descrizione dell’evento del 27.06.2025 e, integralmente, nei confronti e in favore dei partner e degli sponsor che hanno reso possibile l’evento del 27 giugno 2025. I dati particolari, e/o sensibili e/o giudiziari, se rilasciati e disponibili, potranno essere comunicati nell’ambito del perseguimento delle finalità indicate ut supra, solo ove previsto da norme di legge. È fatta salva, in ogni caso, la comunicazione o diffusione di dati richiesti da norme o regolamenti, in conformità alla legge, dall’Autorità di Pubblica Sicurezza, dall’Autorità Giudiziaria o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa, sicurezza dello Stato ed accertamento dei reati, nonché la comunicazione all’Autorità Giudiziaria in ottemperanza ad obblighi di legge, laddove si ravvisino ipotesi di reato. Al di fuori dei predetti casi, i dati personali non vengono in nessun modo e per alcun motivo comunicati o diffusi a terzi. 

Elenco Trattamenti e luogo:

Il Titolare informa l’Interessato che i dati conferiti saranno soprattutto soggetti a trattamenti di: uso, organizzazione, conservazione, strutturazione, raffronto, limitazione, raccolta, consultazione, registrazione, inserimento dati in Data Base (“DB”) o CRM, estrazione, selezione, raffronto, invio di comunicazioni tecniche e di servizio, elaborazione, elaborazione di statistiche che avranno risultati anonimi, estrazione, trattamento in territorio UE e, nel caso si rendesse necessario in territorio extra UE nei soli casi disciplinati ex artt. 45, 46 e 49 GDPR, modificazione, cancellazione, comunicazione per adempimenti contrattuali, legali, organizzativi ed amministrativi.

Modalità di trattamento e misure di sicurezza: il trattamento potrà avvenire sia mediante modalità cartacea che tramite strumenti elettronici ad opera di soggetti appositamente Autorizzati al trattamento, per come richiesto ex art. 13 comma 2 lett. F GDPR il Titolare conferma che il Trattamento non avviene tramite un processo decisionale automatizzato né viene effettuata profilazione. I dati personali conferiti sono trattati in osservanza dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, previsti dall’articolo 5 del RGPD.

Il Titolare osserva idonee misure di sicurezza per come previsto ex art 32 GDPR per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Natura e Responsabilità del conferimento: il conferimento dei Dati non è facoltativo, infatti, un eventuale rifiuto di fornire i dati necessari alla partecipazione all’evento comporterebbe il fatto di non poter partecipare.

Resta inteso che l’Interessato conferendo i tutti i dati richiesti, ne risponde sia nella totalità dei dati conferiti che in relazione ad ogni e singolo dato anche in relazione alla correttezza e veridicità nonché alla possibilità di comunicare gli stessi e garantirà che gli stessi siano lecitamente utilizzabili da parte del Titolare e lo terrà indenne da ogni e qualsivoglia pretesa potesse insorgere manlevando il Titolare stesso anche da ogni richiesta di risarcimento danni diretto e/o indiretto.

Tempi di Conservazione: per come richiesto ex art. 13 comma 2 lett. a GDPR si avvisa che i Dati saranno conservati per il sol tempo necessario fine di soddisfare la finalità della raccolta, nella specie si considera tale periodo di tempo di 5 anni, funzionale alla partecipazione all’evento e all’idea che tale giornata possa svolgersi annualmente e divenire un momento di incontro dell’avvocatura italiana.

Diritti dell’interessato: Il Titolare comunica che sono garantiti all’interessato i diritti di rettifica ex Art. 16 GDPR, il diritto all’oblio ex Art. 17 GDPR, il diritto alla limitazione del trattamento ex Art. 18 GDPR nonché il diritto d’accesso ai dati personali forniti ed a tutte le informazioni consequenziali per come elencati sub Art. 15 GDPR. 

Ha inoltre diritto a:

  1. chiedere al titolare del trattamento la rettifica e/o la cancellazione dei suoi dati personali o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento;
  2. alla portabilità dei dati ex Art. 20 GDPR;
  3. qualora il trattamento sia basato sull’Articolo 6, paragrafo 1, lettera A), oppure sull’Articolo 9, paragrafo 2, lettera A) a revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  4. ex Art. 21 GDPR, opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei Dati per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi;
  5. ex Art. 22 GDPR a Diritto a non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente su un trattamento automatizzato che produca effetti giuridici o che incida significativamente sulla sua persona.
  6. L’Interessato ha inoltre diritto di avanzare un Reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) o all’Autorità Garante dello Stato dell’UE in cui l’Interessato risiede abitualmente o lavora, oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione, in relazione a un trattamento che consideri non conforme (sul punto si consiglia di verificare la procedura sul sito dell’autorità Garante competente; per l’Italia: https://www.garanteprivacy.it/).

È diritto del Titolare rifiutare di soddisfare la Sua eventuale richiesta di cancellazione (ex art 17 GDPR) per uno dei seguenti motivi:

  • per esercitare il diritto alla libertà di espressione e di informazione;
  • per adempiere a obblighi di legge o svolgere un compito di interesse pubblico o esercitare un’autorità ufficiale;
  • per motivi di salute pubblica nell’interesse pubblico;
  • per fini di archiviazione, ricerca o statistiche;
  • per esercitare o difendere un diritto legale.

Esercizio del diritto: per esercitare i diritti sopra elencati o per avere maggiori informazioni sarà sufficiente inviare una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: acampora@acampora.legal

Tempistiche di riscontro: Il Titolare una volta processata la richiesta dell’interessa che esercita un proprio diritto invierà relativo riscontro nei termini indicati dall’art. 12 punto 3 GDPR.

Data breach: Nel caso in cui il Titolare del Trattamento dati subisca una violazione per come configurata in artt. 33/34 GDPR comportante un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche (data breach) si attiverà – se del caso –per effettuare la notifica all’ Autorità garante e la comunicazione dell’l’accaduto a tutti gli interessati.Ulteriori trattamenti: Il Titolare, in accordo con quanto previsto in Art. 13 comma 3 GDPR, inoltre avvisa l’interessato che qualora intendesse trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornirà all’interessato informazioni in merito a tale diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, raccogliendo, nel caso specifico consenso.

MILANO
LAW&RUN 2025

ISCRIVITI SUBITO

Milano Law&Run – Un’iniziativa della Commissione Organizzazione Studi Professionali di Cassa Forense
© 2025 Milano Law&Run Privacy Policy Cookie Policy